other tracks: The Kolors. play) (pause) (download) (fb) (vk) (tw). The Kolors Il mondo (cover).
Retro Pop. Audiobooks.
Download MP3. The Kolors. 1 2 3 4 5. Related songs. Больше не ищи. VERBEE. Retro Pop.
Формат: MP3, tracks, 320kbps Год выпуска: 2015 Страна: Austria Жанр: Pop Продолжительность: 00:43:33 Описание: 01. You Are Unstoppable 02. Up for Air 03. Put That Fire Out 04. Colours of Your Love 05. Out of Body Experience 06. Where Have All the Good Men Go 07. Somebody to Love 08.
Garage squad edge doctor strange ita wentworth S05E13 Jasmine Jae Tea And Crump-tits tool videos Kontakt latest 巴比伦汉化组 bob's kaylani lei 2015 the last kingdom ita ocean"s the enable movie download Tamil East of Eden f1 2010 dvd5 REPLICAS HINDI nf hindi mp3 songs hindi 2015.
Garage squad edge doctor strange ita wentworth S05E13 Jasmine Jae Tea And Crump-tits tool videos Kontakt latest 巴比伦汉化组 bob's kaylani lei 2015 the last kingdom ita ocean"s the enable movie download Tamil East of Eden f1 2010 dvd5 REPLICAS HINDI nf hindi mp3 songs hindi 2015 Great Minds Think. Alike 日本艺伎 极品空间洗澡后内射 Drivers kanye west kid kuci Temptations of married woman My mother and her two hit combo.
Download torrent: Jovanotti - Lorenzo 2015 CC.
Torrent trackers list (total 3 trackers): Tracker.
to The Kolors - Out (2015)320Kbps-Mp3-Pop Music. mp36,944 KB. 01 - Ou. p33,042 KB. CoverCD. am The Kolors - Out (2015)320Kbps-Mp3-Pop Music. You cannot download any of those files from here. the silenced 2015 x264 bluray 0s, popeye 1980 1s, Геральдика 0s, title: Haseena Maan Jaayegi 1s, movies 0s, stan and ollie 1s, k kha ga gha bengali moveis 0s, title: The Mountaineers Club Mountaineering The Fr 1s, xrw290 1s, halal marathi movie 1s.
Tracklist: 01. Out (01:15) 02. Everytime (03:04) 03. Why Don't You Love Me? (03:03) 04. My Queen (02:57) 05. Me Minus You (03:58) 06. Why (02:56) 07. Realize (feat.
The Kolors - Out (2015)320Kbps-Mp3-Pop MT Posted by Survival in Music Album.
MP3 is a digital audio format without digital rights management (DRM) technology
MP3 is a digital audio format without digital rights management (DRM) technology. Because our MP3s have no DRM, you can play it on any device that supports MP3, even on your iPod! KBPS stands for kilobits per second and the number of KBPS represents the audio quality of the MP3s. Here's the range of quality: 128 kbps good, 192 kbps great, 256 kbps awesome and 320 kbps perfect. 3. Why Don't You Love Me ? 03:05.
Titolo album: Out
Artista: The Kolors
Anno: 19/05/2015
Genere: Pop
Durata: 37 minuti
Dischi: 1
Tracce: 12
Etichetta: Baraonda Edizioni Musicali S.r.l.
01 - Out 01:15
02 - Everytime 03:04
03 - Why Don't You Love Me? 03:03
04 - My Queen 02:57
05 - Me Minus You 03:58
06 - Why 02:56
07 - Realize 02:59 (feat. Elisa)
08 - I'm Sorry 04:02
09 - Great Escape 02:55
10 - Love 03:19
11 - Twisting 03:03
12 - It's Up to You 03:29
I The Kolors sono un gruppo musicale italiano formatosi nel 2010 e composto da Antonio Stash Fiordispino (voce), Alex Fiordispino (batteria) e Daniele Mona (synth).
Il gruppo inizia a collaborare nel 2010, anno in cui diventano la resident band de "Le Scimmie", noto locale di Milano. Nel 2011 producono il loro primo inedito "I Don't Give a Funk" e in seguito aprono i concerti italiani di Paolo Nutini, Gossip e Hurts.
Nel maggio 2014, con l'aiuto di Vichi Lombardo, producer di videoclip musicale attivo tra gli anni 90 e 2000, di Enzo Zangaglia, attivo nell'industria discografica indipendente, e di Rocco Tanica degli Elio e le storie tese, che collabora agli arrangiamenti, producono il loro primo album "I Want", composto da 11 inediti.
Nel 2015, i The Kolors partecipano alla quattordicesima edizione di Amici di Maria De Filippi, nella Squadra Blu capitanata da Elisa. Nella finale del 5 giugno 2015, la formazione si aggiudica la vittoria del programma e il Premio della Critica assegnato dai giornalisti. Durante la partecipazione al programma, il 3 maggio 2015, pubblicano il singolo "Everytime", che in breve tempo raggiunge il primo posto della classifica iTunes, mentre il 19 maggio 2015 pubblicano il secondo album Out, che esordisce al primo posto della classifica FIMI e in una settimana riceve il riconoscimento del Disco d'oro per le 25.000 copie vendute.
Discografia essenziale:
2014 - I want
2015 - Out
Sito ufficiale dei The Kolors: http://www.thekolors.com/
Sulla copertina del loro nuovo album, i Kolors ricordano i Tokio Hotel del periodo "Monsoon", con giacche di pelle nera, matita intorno agli occhi, e ciuffi vistosi. E invece, i Kolors vengono da Napoli e con la musica emo-pop - tanto cara ai Tokio Hotel - hanno poco a che fare: tra i riferimenti musicali del gruppo, orientati verso la musica rock, elettronica e funk, figurano piuttosto nomi di artisti quali Michael Jackson e Freddie Mercury (citati nei ringraziamenti del nuovo disco) ma anche Strokes, Franz Ferdinand, Justice e Chromeo. Riferimenti, tutti questi, che troviamo nel primo disco in studio della band, "I want", consegnato al mercato lo scorso anno e arrangiato da Rocco Tanica di Elio e Le Storie Tese, e che ritroviamo pure in questo "Out" (che esce per Baraonda con distribuzione Artist First - ovvero la casa discografica di RTL, la stessa dei Dear Jack).
Sconosciuti ai più fino allo scorso autunno, i Kolors sono saliti alla ribalta in seguito alla partecipazione del frontman, Stash Fiordispino, ad Amici; nel corso delle puntate del serale della quattordicesima edizione del talent show, la band ha avuto modo di proporre dal vivo davanti alle telecamere alcuni dei brani che compongono la tracklist di "Out", ottenendo discreti risultati anche in rete, ma anche cover di classici degli anni '80 quali "Shout" (Tears For Fears), "The power of love" (Frankie Goes To Hollywood) e "Notorious" (Duran Duran), e hit recenti come "Uptown funk" (Mark Ronson e Bruno Mars) e "Pompeii" (Bastille), assomigliando di volta in volta ad una cosa sempre diversa (a volte si sono presentati come una band elettropop, altre volte come un gruppo rock, altre volte ancora come una nuova band funk rock). Correndo il rischio, insomma, di apparire come un gruppo sì di talento ma con un'identità musicale non del tutto definita: "Ma scimmiottano i loro artisti di riferimento o sono davvero così?", ci si è chiesti, "E questo attaccamento agli anni '80, come lo si spiega? Nostalgia retrospettiva o tentativo, quasi filologico, di rileggere la musica di quel determinato periodo alla luce della modernità?".
"Out" sembra rispondere - almeno in parte - a questi interrogativi: il disco contiene dodici brani in cui l'attaccamento di Stash & Co. alla musica anni '80 si rivela essere particolarmente intenso; probabilmente, essendosi formati (musicalmente parlando) ascoltando gli alfieri del pop, del rock e della new wave di quegli anni, i Kolors hanno finito per inglobare quelle sonorità all'interno del loro sound, che è il suono di Michael Jackson, di Freddie Mercury e dei Duran Duran (solo per citarne alcuni) filtrato attraverso Bruno Mars da un lato e Adam Lambert dall'altro. Alla luce di queste considerazioni, però, il confine tra originalità e sterile tentativo di imitazione si rivela labile, e a tratti si rischia di sprofondare nel kitsch.
A livello di generi, le canzoni incluse all'interno del nuovo disco dei Kolors rivelano un gusto incentrato per lo più sulla musica funk, non senza elementi di disco music, con linee di basso ben definite e incalzanti, riff di chitarra accattivanti e sintetizzatori chiamati a ricoprire il ruolo di protagonisti negli arrangiamenti: da questi ingredienti sono composti, su tutti, "Everytime", "My queen" (con un'apertura che cita "Notorious" dei Duran Duran), "Love" e "Twisting". In "Why don't you love me" e "Realize", in duetto con Elisa (che li ha seguiti come direttore artistico nel corso del serale di Amici e che ha partecipato pure alla produzione dell'album, curandone la supervisione artistica), suggestioni blues e jazz si ritrovano a convivere con l'elettronica; "Me minus you", con un'atmosfera musicale che ricorda vagamente quella di "When I was your man", è una ballad sentimentale piano, voce e archi per ultimi romantici.
"Out" è un album ben prodotto, che si presenta coinvolgente nella prima metà ma non altrettanto nella seconda, dove una serie di brani piuttosto simili tra loro a livello di sonorità e di arrangiamenti si susseguono lenti; ecco, il rischio, per il futuro dei Kolors è proprio questo: finire con l'impantanarsi in un unico genere, senza riuscire poi a venirne fuori, proprio come nel finale del loro nuovo disco. Sarà interessante, per questo, scoprire se con i loro prossimi lavori Stash e soci riusciranno a rivelarsi versatili e duttili o se, invece, si ritroveranno a fare i conti con un pericoloso ristagno creativo.